Le verande rappresentano uno spazio molto interessante della casa in quanto, pur non essendo collocato totalmente all’esterno, protegge e ripara dai raggi solari, dal freddo e dal vento, come se si fosse all’interno. Esistono diversi modelli di veranda a seconda degli spazi a disposizione che consentono di vivere appieno questo spazio della casa, un privilegio non per tutti. All’interno di una veranda è possibile allestirvi un salottino con un’area relax dove leggere un buon libro e ricevere gli ospiti oppure una sala da pranzo con un barbecue pronto per essere utilizzato, basta usare la fantasia e trovare nuove idee di arredamento esteticamente e funzionalmente valide.
Per veranda, in genere, si intende quella zona antistante le abitazioni che ne agevolano l’ingresso, solitamente abbellite con vasi e piante oppure con tappeti colorati. Gli architetti e gli arredatori di esterni forniscono dei suggerimenti utili per rendere questa zona perfettamente fruibile, quasi come una camera aggiuntiva della casa da vivere durante la bella stagione oppure anche in inverno con gli accorgimenti giusti.
Verande in Pvc e in alluminio Giannotti, solo il meglio
Al fine di poter vivere appieno lo spazio della veranda è importante che la stessa venga dotata di una copertura tale da impedire il passaggio del freddo e della pioggia. Vi sono molte strutture che possono essere installate e variano a seconda dello stile e delle dimensioni. I principali materiali di realizzazione di tali accessori sono il pvc e l’alluminio, materie prime dalle caratteristiche diverse che riescono ad adattarsi ad ogni ambiente.
Il pvc è un materiale plastico ricavato dalla sintesi di molecole elastiche, molto resistenti. Poiché si tratta di un materiale che non teme gli sbalzi di temperatura e l’umidità viene preferito nei luoghi caldi, molto colpiti dal sole proprio perché non subisce l’azione diretta dei raggi. L’alluminio, invece, è un materiale nobile, molto delicato, noto soprattutto per la sua estrema leggerezza. Per queste ragioni viene preferito nei luoghi più freschi, con estati non afose proprio perché il materiale altrimenti, surriscaldandosi, comporterebbe un eccessivo calore.
Come scegliere la veranda giusta
Per scegliere la veranda giusta, in pvc o alluminio, occorre capire innanzitutto che utilizzo si vuole fare di questo fondamentale angolo della casa. Se, ad esempio, le intenzioni sono di usare l’area in ogni stagione, magari provvedendo all’installazione di una forma di riscaldamento come una stufa, è consigliabile provvedere ad un rivestimento in pvc, che possa creare delle pareti ed un soffitto, in modo da isolare la veranda dal resto del giardino. Se, al contrario, l’intenzione è quella di avere un semplice riparo dal sole e dalla pioggia solo nella parte sovrastante, è preferibile installare una copertura in alluminio, anche nella versione avvolgibile che può essere aperta e chiusa all’occorrenza, semplicemente premendo un pulsante.
I modelli di veranda
Ai fini della decisione circa la veranda, è bene osservare i vari modelli proposti dai marchi più importanti. Tra i modelli più conosciuti vi è sicuramente il gazebo, offerto sia nella versione classica, a mò di pagoda orientale, ma anche in una versione più minimale con linee dritte e sobrie. Vi sono anche dei gazebo realizzati in multimateriale, con copertura superiore in alluminio e rivestimento laterale in pvc, di grande comodità ed impatto visivo.
La tettoia è invece destinata alla veranda piccola che, per non essere sacrificata nelle dimensioni, viene munita solamente di un riparo protettivo. Con riferimento al modello di tettoia, anche in questo caso le collezioni vedono numerosi spunti, anche con forme estrose e scanzonate. Vi sono, ad esempio, dei modelli colorati in pvc che rimandano ad immagini della natura, come fiori o animali, molto apprezzati soprattutto dai bambini.
I Prezzi
Con riferimento ai prezzi, le verande in pvc o in alluminio si differenziano notevolmente in quanto le prime sono certamente più economiche delle seconde. Il pvc, essendo un materiale meno pregiato dell’alluminio presenta un costo più abbordabile. Per questo motivo, quando le dimensioni della veranda sono importanti si tende a scegliere la copertura in pvc, mentre con una veranda di dimensioni più ridotte, per una questione di opportunità e convenienza, si riesce ad optare anche per un modello a copertura interamente in alluminio.
RICHIEDI INFORMAZIONI