Finestre con vetri selettivi per una casa fresca anche d’estate

Durante l’estate, mantenere un ambiente domestico fresco e confortevole diventa una priorità.

Una delle soluzioni più efficaci per raggiungere questo obiettivo consiste nell’installare finestre con vetri selettivi. Questi cristalli di ultima generazione sono progettati per filtrare le radiazioni solari, in particolare i raggi UV, riducendo l’ingresso del calore e lasciando passare la luce naturale.

Continua a leggere ” Finestre con vetri selettivi per una casa fresca anche d’estate”

Che differenza c’è tra infissi in legno-alluminio e alluminio-legno?

Molti dei nostri clienti non conoscono la differenza tra infissi in legno-alluminio e quelli in alluminio-legno oppure pensano che siano praticamente la stessa cosa.
In realtà, questi termini indicano due tipologie di infissi molto diverse tra loro. In questo articolo analizzeremo le caratteristiche di ciascun modello per aiutarvi a scegliere il più adatto alle vostre esigenze.

Continua a leggere “Che differenza c’è tra infissi in legno-alluminio e alluminio-legno?”

Porte blindate classe 3 o 4: le migliori prestazioni di sicurezza per la tua casa

Tutte le porte blindate che troverete all’interno dello Showroom Giannotti Infissi di Pesaro sono realizzate secondo gli standard della norma UNI-ENV 1627-30 e sottoposte a test di resistenza convenzionali e reali.

I test convenzionali verificano la resistenza della porta sottoponendola a carichi statici e dinamici, utili per identificare eventuali carenze progettuali.

I test reali, invece, simulano l’attacco di un malintenzionato con un set definito di attrezzi, valutando la capacità della porta di resistere alle comuni tecniche di scasso. I risultati di queste prove determinano la classe di sicurezza della porta.

Continua a leggere “Porte blindate classe 3 o 4: le migliori prestazioni di sicurezza per la tua casa”

Finestre con Aerogel: le massime prestazioni di isolamento termico

L’Aerogel è uno dei materiali con la più bassa conducibilità termica al mondo. Inizialmente sviluppato dall’agenzia aerospaziale per proteggere i componenti più delicati degli shuttle dalle temperature estreme dello spazio, questo materiale si è diffuso da qualche anno anche nel settore edile, dove viene impiegato per realizzare infissi dalle prestazioni straordinarie.

Continua a leggere “Finestre con Aerogel: le massime prestazioni di isolamento termico”

Ecobonus Infissi 2025: come accedervi e quanto si risparmia

L’Ecobonus rimarrà in vigore per tutto il 2025 e permetterà ai contribuenti di ottenere una detrazione fiscale fino al 50% della spesa sostenuta per l’acquisto e la posa di nuovi infissi.

In questo articolo vedremo come accedere all’Ecobonus 2025, quanto si può risparmiare e quali sono le differenze con il Bonus Casa 2025.

Continua a leggere “Ecobonus Infissi 2025: come accedervi e quanto si risparmia”

Quanto incidono porte e finestre sul valore della casa?

Quando un proprietario intende ristrutturare la casa al fine di rivenderla, i primi interventi che vengono pianificati sono il rifacimento degli impianti e una verniciatura alle pareti.

L’obbiettivo è quello di eliminare tutti i problemi più “evidenti” che potrebbero compromettere il comfort abitativo della casa (e il suo valore di rivendita) e dare agli interni un aspetto nuovo ed accogliente.

Continua a leggere “Quanto incidono porte e finestre sul valore della casa?”

Come difendersi dai ladri durante le feste: una guida pratica

Come difendersi dai ladri durante le feste: una guida pratica

Durante le vacanze di Natale, si registra un numero elevato di furti, persino superiore a quello del mese di agosto. Il motivo è semplice: mentre le ferie estive si distribuiscono su periodi diversi, le festività natalizie hanno un calendario molto più prevedibile: solitamente iniziano intorno al 24 dicembre e terminano dopo il Capodanno o l’Epifania (6 gennaio).

Continua a leggere “Come difendersi dai ladri durante le feste: una guida pratica”

Microareazione dell’aria in casa a Pesaro

Microareazione dell’aria in casa: come migliorare l’aria senza spalancare le finestre

La microareazione è una tecnologia innovativa che consente di rinnovare costantemente l’aria all’interno delle stanze, garantendo un ambiente salubre e confortevole senza dover aprire le finestre. Grazie a questo sistema, è possibile respirare aria sempre pulita, prevenire la formazione di muffa e ridurre il rischio di patologie causate dall’accumulo di batteri e microrganismi.

Continua a leggere “Microareazione dell’aria in casa: come migliorare l’aria senza spalancare le finestre”

Infissi salvaspazio: come sfruttare ogni centimetro della casa

Per sfruttare ogni centimetro delle nostre stanze, è necessario organizzare gli ambienti con la massima attenzione e arredare solamente con complementi di arredo funzionali, che occupano meno spazio possibile.

In poche parole, non sprecare spazio in casa è una bella sfida, ma prendere tutte le precauzioni possibili non è sempre strettamente necessario. Una volta che avrete reso la vostra casa piacevole da vivere e “sufficientemente” ordinata, avrete fatto il vostro dovere.

Continua a leggere “Infissi salvaspazio: come sfruttare ogni centimetro della casa”